
Embé embé...vi chiederete "ma che succede?!! Due ricette una dopo l'altra?!!"
Ebbene si voglio proprio stupirvi, e stavolta e' quella buona!
Dunque, tutto comincia con un mio recente viaggio a Palma de Mallorca, una "sola" settimana, purtroppo niente movida, solo lavoro...ma le mie mascelle "hanno lavorato" anche loro devo dire, ahahah...
Ecco tra l'altro, se vedete accenti strani tipo "e' " e' solo che ho una tastiera spagnola e non mi ritrovo +, aiutoooooooooooo!!!
Bene torniamo a noi, alle mascelle e alla gola soprattutto...ragazzi la Banoffee Pie e' davvero la fine del mondo vi giuro!!! Vi piace il caramello??! Anche noto in Sud America come "Dulce de Leche"...
E la banana? Ragazzi seri per favore, niente doppi sensi eh...
Beh Banoffee nasce dalla contrazione di Banana&Toffee...una base di biscotto, una di caramello, banane tagliate a rondelle, panna montata e scaglie di cioccolato...oddio, credevo di morire!
Beh la ricetta la copio ovviamente, non sono io che l'ho inventata...ma un piccolo suggerimento: a me piacciono tanto i biscotti Speculoos, tipici del Belgio, cosi speziati, cosi...gnamme gnamme, acquolina anche voi??? Beh secondo me per la base sono perfetti!
Ingredienti:
160 gr di Speculoos, 50 gr di burro/margarina, 3 banane, 1 tubo di latte concentrato zuccherato, 30 ml di creme fleurette fraiche (panna da montare, aaargh che i francesi non mi smontino please!), 3 cucchiai di mascarpone, 1 cucchiaio di cacao in polvere.
Dunque ci sono due versioni secondo me:
1) la massaia/disoccupata/annoiata etc... che fa il caramello fatto in casa, svuota il tubo di latte concentrato in una casseruola con dell'acqua e lascia cuocere per tre ore a fuoco lento aggiungendo altra acqua di tanto in tanto...
2) chi come me non ha tempo e forse nemmeno voglia, compra la "confiture de lait onctueuse" da Monoprix ed evita di attaccarcisi con gola DISUMANA a colpi di cucchiaio :P aiutoooo!
Dopo aver scelto di che categoria fate parte, mettete gli Speculoos nel mixer e sbriciolate, sbriciolate quasi in polvere. Fate fondere il burro a bagnomaria, o al microonde.
Unite biscotti e burro, mescolate bene e versate il tutto in una tortiera di 20 cm di diametro, meglio se di quelle "a cerniera". Lasciate raffreddare e solidificare in frigorifero per un bel po'.
Ora tagliate le banane a rondelle, ponetele sulla base di biscotto, ricoprite di caramello e livellate.
Montate la panna con il mascarpone e livellate ancora sul caramello.
Porre tutto in frigo per 2 o 3 ore (occhio a quelle dita che ve le "mozzico"!) e solo alla fine, al momento di servire, spolverate di cacao e magari con qualche "ricciolo" di cioccolato fondente!
Embé che ne dite?!! Forse un po' lungo ma ne vale la pena, giuro ;D
Un bacio grosso e goloso
Vostra Mari Zizziri