
L'influenza francese, dato il mio attuale ma momentaneo soggiorno in Francia, si fa vedere anche dal tipo di ricetta che oggi vi propongo e che in realtà dedico alla mia "mammètta" ghiotta di patate e di cose formaggiose...
Si tratta di un piatto che nasce dalla regione montanara francese, dove abbondano latte e derivati; un gratin che veniva lasciato cuocere a fuoco dolce per parecchie ore, nel forno a legna.
Ecco gli ingredienti per 4 persone:
750 gr di patate, 30 cl di latte, 10 cl di panna da cucina, 2 spicchi d'aglio schiacciato, sale, pepe ed un pizzico di noce moscata.
Pelare le patate e tagliarle a rondelle poco spesse e disporle in una teglia ricoperta di carta da forno. Mescolare in una terrina latte e panna insieme con aglio pressato, sale, pepe e noce moscata. Versare il composto sulle patate fino quasi a ricoprirle.
Infornare il tutto in forno preriscaldato a 200° per 50 minuti circa e servire caldo.
Allora, non avete già l'acquolina in bocca??! :D
5 commenti:
mi piace molto questa ricetta, è un piatto che io propongo in monoporzioni al ristorante, solo che inserisco delle uova al composto di panna, e anzichè la noce moscata del rosmarino fresco...
proverò la tua versione! brava
è un piatto con una spiccata tendenza dolce, data dalle patate ed una grassezza della panna...credo che un vino sapido anche con delle bollicine sarebbe un buon compagno di viaggio
questo piatto è semplice e sfizioso... mi prometto di farlo entro domenica
ricetta molto buona...unico appunto: per il saluto iniziale copinEs, o copains se ti riferisci a uomini...
@Zoe: grazie mille Zoe, sono aperta ad ogni suggerimento/consiglio...purché amichevole ;D Ottima giornata!
Posta un commento